
Master “Progettazione e Rendicontazione di interventi nell’ambito dei servizi sociali e socio-sanitari”
Il master, dal taglio pratico e operativo, fornisce le basi teoriche e gli strumenti operativi per comprendere finalità e metodi del processo di analisi dei fabbisogni e della progettazione degli interventi nell’ambito dei servizi sociali e socio-sanitarie. Saranno inoltre trasferite le competenze necessarie per la stesura del budget di progetto.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Definire l’idea progettuale in modo sintetico, chiaro e rispondente ai bisogni individuati con l’attività di ricognizione sociale
- Impostare e realizzare interventi di ricognizione sociale
- Individuare e gestire fonti informative qualificate per l’offerta di bandi pubblici e gare
- Comprendere e interpretare le specifiche dei bandi di gara
- Individuare e coinvolgere soggetti istituzionali o altri stakeholders in forme di sostegno o partenariato
- Selezionare la normativa e la documentazione tecnica collegata ai bandi
- Verificare l’iter amministrativo e i termini per l’ammissibilità del progetto
- Individuare le risorse strumentali e di personale necessarie per l’attuazione del progetto
- Redigere il piano finanziario e dell’offerta economica della gara di appalto
- Rendicontare al committente le spese sostenute.
Sbocchi lavorativi
L’esperto della progettazione e rendicontazione di interventi sociali e socio sanitari può trovare occupazione presso soggetti del terzo settore (cooperative, Associazioni di Promozione Sociale, Fondazioni, etc), nelle imprese sociali e nelle aree della Pubblica Amministrazione che si occupano della gestione di progetti sociali (Piani di zona). Può inoltre svolgere, per gli stessi soggetti, attività di consulenza libero professionale.
Destinatari
Il corso si rivolge a laureandi e laureati in tutte le discipline e a coloro che, per esigenze professionali o per interesse personale, intendono avvicinarsi alle tematiche oggetto del percorso.
Durata
Il percorso ha una durata complessiva di 120 ore
Titolo in uscita
Al termine del percorso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione valido a tutti gli effetti di legge.
Riconoscimento dei crediti formativi
Al termine del percorso sarà possibile su richiesta procedere al riconoscimento dei crediti formativi ai sensi del Decreto Dirigenziale n. 589 del 21.05.2019 della Regione Campania per l’accesso al corso di qualifica regionale “Tecnico dell’analisi dei fabbisogni in campo sociale e della progettazione di interventi, servizi sociali e socio-sanitari”.
Placement
L’ufficio Placement supporterà i partecipanti alle attività nella stesura del curriculum con l’obiettivo di mettere in risalto le esperienze più significative e i punti di forza di ciascun corsista. Successivamente Mathesis curerà i rapporti con aziende del settore per favorire l’inserimento lavorativo dei partecipanti alle attività formative.
Modalità di pagamento
Il prezzo del percorso formativo dovrà essere corrisposto attraverso un bonifico bancario. E’ possibile provvedere al pagamento in un’unica soluzione o, su richiesta, in più rate concordate in sede al momento dell’iscrizione
Richiedi informazioni
Se sei interessato al corso e vuoi maggiori informazioni, lascia i tuoi dati senza impegno, saremo noi a contattarti per rispondere a tutte le tue domande.